Pacchetto SW Ultrasuoni (230 V, 50/60 Hz) - 3B - Kit di dotazione per la rappresentazione delle proprietà delle onde sull’esempio di onde ultrasonore da 40 kHz in un esperimento da tavolo a ingombro ridotto
Kit di dotazione per la rappresentazione delle proprietà delle onde sull’esempio di onde ultrasonore da 40 kHz in un esperimento da tavolo a ingombro ridotto. Due sonde microfono ad asta per la registrazione e l’analisi delle oscillazioni con un oscilloscopio standard. Penna a ultrasuoni per la registrazione dei fronti d’onda sul piano del tavolo come linee di uguale fase (isofasi).
Fornitura: 1 apparecchio ultrasuoni 2 trasmettitori di ultrasuoni da 40 kHz 2 sonde microfono 1 penna a ultrasuoni 1 semispecchio concavo 2 piastre/specchi per ultrasuoni 1 set per doppia fenditura 1 specchio semitrasparente per ultrasuoni 1 assorbitore per ultrasuoni 2 cavi BNC 1 cavo BNC / jack di sicurezza da 4 mm 1 alimentatore ad innesto 12 V CA, 700 mA
Argomento degli esperimenti: • Andamento cronologico delle oscillazioni su un punto fisso dell’onda. • Analisi della relazione di fase tra i segnali di un microfono fisso e uno in movimento. • Registrazione punto per punto dei fronti d’onda sul piano e determinazione della lunghezza d’onda. • Rapporto fra lunghezza d’onda e frequenza e determinazione della velocità dell’onda. • Registrazione di fronti d’onda circolari generati da una sorgente puntiforme. • Registrazione di fronti d’onda lineari in seguito alla riflessione su un semispecchio concavo. • Diffrazione su doppia fenditura. • Interferenza fra due raggi con onde ultrasonore. • Interferometro di Michelson a onde ultrasonore. • Assorbimento e riflessione di onde ultrasonore. • Interferenza sullo specchio di Lloyd. • Interferenza di due onde ultrasonore a frequenza non armonizzata. • Effetto doppler (determinazione della frequenza di differenza).